
Parte della serie Maestri, la collezione Castiglioni nasce dai disegni, dagli schizzi e dalle maquette originali del maestro, risalenti agli anni ‘80, ed è stata sviluppata da Mamoli con estrema attenzione e rispetto per la sua visione creativa.
La semplicità come elemento rivoluzionario. È il concetto espresso dalla nuova collezione di rubinetti Mamoli firmata da Achille Castiglioni, presentata il 25 marzo presso Brera Officina a Milano (il suggestivo allestimento sarà visibile fino al 13 aprile). La collezione è un omaggio alla quotidianità trasformata in espressione di design essenziale e intuitivo. In un’epoca in cui la progettazione sembra sempre più spinta verso l’elaborazione estrema, Achille Castiglioni e Mamoli puntano alla forza delle “cose semplici”.
Con oltre 90 anni di storia, Mamoli è un punto di riferimento per il “design del bagno italiano”, portando avanti il patrimonio creativo dei grandi maestri del settore. La serie Maestri, di cui fa parte la collezione Castiglioni, testimonia questa filosofia aziendale, rendendo omaggio a figure emblematiche del design italiano.
“Mamoli è sinonimo di autentico stile italiano nel mondo della rubinetteria. Dopo Giò Ponti, Alessandro Mendini e Antonia Campi, con Achille Castiglioni proseguiamo il nostro percorso di valorizzazione delle icone del design. E non ci fermiamo qui: nuove riedizioni sono già in programma” , ha detto Luca Marin, Amministratore Delegato Mamoli.
La collezione Castiglioni nasce dagli schizzi e dai modelli originali del designer degli anni ’80, rivisitati da Mamoli nel rispetto della sua visione. Il lavoro di squadra, fondamentale per Castiglioni, si riflette nell’approccio dell’azienda: l’incontro tra tecnologie all’avanguardia e ricerca progettuale ha dato vita a una serie di rubinetti che trasformano la quotidianità in esperienza estetica e funzionale.
Un elemento distintivo della collezione è la caratteristica “linguetta” delle leve, studiata per rendere immediata la selezione dell’acqua calda e fredda attraverso un codice cromatico intuitivo. Questo dettaglio, unito al design pulito e minimale, esprime perfettamente l’idea di un oggetto che dialoga con chi lo utilizza.
La placca doccia, altro punto di forza della collezione, combina discrezione e impatto visivo, incarnando al meglio l’equilibrio tra funzionalità e ironia, tratti distintivi dello stile di Castiglioni.
Questa nuova linea di rubinetti amplia ulteriormente il dialogo tra passato e presente che caratterizza la serie Maestri di Mamoli. La collezione Castiglioni, con le sue linee essenziali ma inaspettate, invita a riconsiderare l’uso e la bellezza di un oggetto quotidiano come il rubinetto. Con questa nuova collezione, Mamoli celebra l’eredità di Achille Castiglioni, reinterpretando la tradizione attraverso una lente giocosa e innovativa.
Ciò che accomuna il lavoro di Mamoli a quello di Castiglioni è l’attenzione verso un’evoluzione intelligente e umana dei prodotti, un design che non si limita a rispondere a un bisogno funzionale, ma che diventa un’esperienza, un dialogo con chi lo vive ogni giorno.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere