
La definizione arredobagno moderno significa realizzare un ambiente che rispecchi la personalità di chi lo vive, con soluzioni razionali, ‘intelligenti’ e attuali, mirate a risolvere le particolari esigenze del cliente prestando grande attenzione all’estetica e al comfort. Un progetto bagno dove l’arredo, declinato in materiali e finiture diversi, si armonizzano in un equilibrio d’insieme.
Le collezioni di arredobagno di gusto moderno e contemporaneo sono studiate per coniugare bene estetica e funzione. Spesso una stessa azienda propone linee di arredo diverse, pensate per abbinarsi tra loro trasversalmente e realizzare un progetto ad alta personalizzazione.
Una soluzione elegante di arredo sono i lavabi da appoggio, dei quali si può scegliere forma, dimensione e profondità, oltre al piano e al mobile, in diversi materiali e finiture. Più pratici e altrettanto d’appeal sono i lavabi integrati nel top – particolarmente apprezzati dagli architetti – che si abbinano al mobile con cassetti o cassettoni. Anche qui, la personalizzazione si spinge fino a un mix&match di materiali e finiture diverse: lisce, materiche, laccate, effetto legno, pietra, cemento e in diverse cromie che, abbinate a linee geometriche e funzionali, donano charme.
Si possono realizzare infinite composizioni di mobili lavabo – nella versione sospesa o con piedini – con cassetti variamente attrezzati, vani contenitori chiusi o a giorno, completati da mobili a colonna o vere e proprie armadiature di profondità ridotta, oltre a un’infinità varietà di mensole. Queste soluzioni di arredo, in genere modulari e variamente componibili, offrono ampio spazio di contenimento, a differenza dei lavabi sospesi o dei modelli monoblocco, in genere di dimensioni contenute.
I materiali più utilizzati per il piano lavabo sono il gres, il vetro satinato e lucido, il Corian™ e materiali tecnici, detti ‘compositi’. Un esempio è il Tecnoril®, miscela di minerali naturali e resina acrilica di alta qualità. Si tratta di materiali non porosi, igienici, ignifughi, che non scoloriscono, facili da pulire e da riparare perché colorati in massa. Si aggiunge il calore del legno, come teak, rovere, frassino e castagno che hanno una naturale resistenza all’acqua e sono ideali in ambienti umidi. Altra possibilità sono top e mobile in laminato HPL, ovvero ad alta pressione: impermeabile, igienico e resistente, è proposto in finiture come effetto legno, pietra, marmo, cemento.
Courtesy: IDEA (foto apertura)
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere