Attualità

Carimali design water_space si rinnova e punta sul settore nautico e sull’outdoor

Alla vigilia del Fuorisalone 2025 Carimali design water_space presenta numerose novità: dal nuovo showroom nel cuore di Brera al debutto nel settore nautico, alle collezioni outdoor. Ne abbiamo parlato con Flavio Cajelli, Presidente & Ceo di Calflex.

Carimali design water_space è un brand specializzato in soffioni doccia e miscelatori e nasce sulle sponde del Lago d’Orta dall’esperienza di Calflex, produttore di accessori e flessibili destinati alle rubinetterie. Con 40 anni di storia alle spalle, l’azienda valorizza con maestria artigianale la propria produzione di rubinetterie per il bagno e soluzioni wellness complete, puntando su design e materiali. Tante le novità di questo 2025, a partire dal nuovo showroom che verrà inaugurato in occasione del Fuorisalone.

“Si troverà in Piazza San Marco 24, nel cuore di Brera”, ci racconta Flavio Cajelli, Presidente & Ceo di Calflex. “Si tratta di uno spazio permanente, che strizzerà l’occhio anche al cliente straniero”. Al centro dell’allestimento prenderà vita un’importante novità che verrà svelata durante l’evento meneghino: nata dalla collaborazione con l’Arch. Chiara Caberlon e il product designer Marco Forbicioni, sarà il primo prodotto della linea outdoor di Carimali. Un progetto che segna una nuova direzione per l’azienda, esplorando il mondo dell’arredo per esterni con soluzioni sofisticate e dal design distintivo. L’installazione invita il pubblico a scoprire il connubio tra estetica e funzionalità, tra tradizione e innovazione, elementi che da sempre contraddistinguono l’identità Carimali. La natura invade gli spazi di Carimali, avvolgendo il visitatore in un percorso esclusivo che richiama la bellezza e il benessere del mondo outdoor.

Carimali

Una nuovo inizio

“Il concetto di rinascita per Carimali si traduce in un processo di revitalizzazione del brand, del sistema organizzativo e dei mercati di riferimento. Questo percorso coinvolge sia la gestione quotidiana dell’azienda sia la pianificazione strategica a medio-lungo termine. Dopo dieci anni di presenza sul mercato, abbiamo ritenuto necessario avviare un’attività di rebranding per ottimizzare e rendere più efficace il sistema di comunicazione e il packaging, garantendo una maggiore coerenza e funzionalità”, continua Cajelli. “Alla base della filosofia di Carimali c’è l’impegno costante a soddisfare il cliente al 100%. La nostra forza risiede in tre elementi chiave: customizzazione, flessibilità e un’interfaccia tecnico-commerciale dedicata. La customizzazione è la capacità di intervenire nei processi produttivi per offrire soluzioni su misura. Flessibilità: sia commerciale che tecnica, per adattarci alle esigenze specifiche di ogni progetto. Interfaccia dedicata: la presenza di una figura interna all’azienda, che funge da riferimento tecnico-commerciale diretto per il cliente, rappresenta un valore inestimabile. Questo aspetto garantisce un supporto continuo e mirato, offrendo un servizio superiore rispetto alla tradizionale gestione tramite agenti esterni. Che si tratti di un architetto o di un buyer di un cantiere navale, il cliente si sente più tutelato e seguito con la massima attenzione. Grazie a questa visione, Carimali continua a innovare, mantenendo un equilibrio tra artigianalità e struttura industriale, sempre con l’obiettivo di offrire qualità, affidabilità e soluzioni su misura”.

Debutto nell’arredamento nautico

Altra importante novità è l’entrata nel settore dell’arredo nautico, dove la possibilità di personalizzazione, la cura estetica e la qualità tecnica sono caratteristiche imprescindibili di ogni progetto. Carimali design water_space ha infatti iniziato la collaborazione con Azimut-Benetti e CRN, brand bespoke di Ferretti Group. Navis316 è la collezione adatta per il settore nautico, in acciaio inox, materiale nobile e riciclabile, qui utilizzato con la specifica lega AISI316L. Design essenziale e funzionalità, uniti a sostenibilità ed eco-compatibilità, sono alla base della progettazione di Navis316, dove le geometrie semplici e pulite esaltano la naturale eleganza dell’acciaio, dando vita a una collezione in grado di interpretare le tendenze e sfruttare le molteplici proprietà in acciaio AISI 316L.