Attualità

Cesana con Meneghello Paolelli supera i confini del box doccia con Oltre e Spaces

Cesana presenta due nuovi progetti realizzati con l'art Direction di Meneghello Paolelli: Spaces, un sistema per la modulazione degli spazi privati e alberghieri, e Oltre, un profilo attrezzato multifunzionale e personalizzabile.

Meneghello Paolelli incontra Cesana nel 2022 e, a partire dal 2023, avvia una collaborazione continuativa che si estende oltre l’ambito del product design, includendo una direzione artistica completa.  Oggi, dopo un percorso di riposizionamento strategico e di rebranding durato due anni, Cesana presenta due nuovi progetti realizzati con l’art Direction di Meneghello Paolelli: Spaces, un sistema per la modulazione degli spazi privati e alberghieri, e Oltre, un profilo attrezzato multifunzionale e personalizzabile.

“C’era una forte volontà di riprendere quel percorso di innovazione che è intrinseco al DNA della nostra azienda”, ci racconta Lorenzo Romeo, AD di Cesana. “Cesana è nata come un’entità innovatrice, basti pensare a come ha introdotto il concetto stesso della cabina doccia in cristallo sul mercato. Il progetto Spaces è nato da un’intuizione del progettista. È scaturito dalla sua visione di un bagno più luminoso, che portava all’eliminazione del muro a favore del vetro. La zona sanitaria si trasforma così in un contenitore di vetro. Cesana si è organizzata per affrontare il mercato con questo progetto Spaces, che è principalmente orientato al canale contract. Tuttavia, in questa fase iniziale di promozione – il lancio ufficiale è proprio adesso – stiamo riscontrando un vivo interesse anche da parte dei rivenditori di arredobagno. Parallelamente, è nato il progetto Oltre. Ci siamo detti: cerchiamo di andare oltre. Il nome è venuto in un secondo momento, ma il concetto primario era proprio questo… superare l’idea di un prodotto sempre su misura, che inevitabilmente risulta difficile da commercializzare all’estero. Volevamo conferirgli estensibilità e funzionalità. Abbiamo quindi pensato di dare al profilo che sostiene il vetro una doppia funzione: quella strutturale e quella di supporto per gli accessori. Un altro tema cruciale nel mondo del bagno è la foratura delle piastrelle, che diventano sempre più dure, soprattutto quelle in gres. Fissare gli accessori rappresenta quindi un problema, e noi abbiamo voluto accogliere direttamente gli accessori nel nostro sistema. Abbiamo inoltre identificato una lacuna nel mercato: il nostro settore è fortemente tecnico, mentre l’aspetto decorativo nella cabina doccia è spesso trascurato. Con questo nuovo progetto, invece, torniamo a conferire al prodotto anche una funzione d’arredo”.

Ecco nel dettaglio i due progetti.

Spaces: architettura fluida che connette gli spazi

Un sistema modulare e flessibile che separa senza dividere, trasformando gli ambienti con eleganza e leggerezza: Cesana presenta Spaces, progetto firmato da Meneghello Paolelli che fa della massima personalizzazione il proprio concept.

Spaces Cesana

Rivolto all’interior designer per la modulazione degli spazi privati e alberghieri, Spaces è pensato come un sistema di partizioni in cristallo in grado di integrare la doccia con altri ambienti limitrofi, ma superando la classica divisione dell’ambiente bagno tra zona umida e asciutta.

Propone infatti al progettista strumenti che gli permettano di modulare lo spazio e trovare soluzioni integrate all’interno e al di fuori della stanza da bagno, in un’ottica libera da schemi di separazione fra ambienti, per un’architettura fluida che connette gli spazi. Con Spaces la progettazione diventa un gioco di possibilità: il sistema consente infatti di personalizzare ogni dettaglio, dal vetro trasparente per una sensazione di apertura alle finiture satinate per maggiore privacy, permettendo inoltre di combinare elementi scorrevoli e battenti nello stesso modulo, con telai a filo e assenza di sporgenze. Disponibile in finiture anodizzate e verniciate, supporta vetri extrachiari, colorati o decorati, adattandosi a contesti residenziali, hotellerie e uffici.

Dalle soluzioni tecniche più complesse all’estetica più raffinata, Spaces è un sistema flessibile in grado di adattarsi e integrarsi con ogni ambiente, aprendo nuove prospettive e trasformando ogni separazione in un elemento di design esclusivo.

L’attenzione di Cesana per la personalizzazione e la cura del dettaglio hanno infine portato l’azienda a introdurre b, per raccontare un’idea di design contemporaneo e tailor made, rivolta a progettisti che vogliano trasformare ogni bagno in un’esperienza unica e su misura del cliente. Cesana diventa così un punto di riferimento per chi cerca un equilibrio perfetto tra funzionalità e stile, offrendo soluzioni che anticipano i trend e rispondono alle esigenze più sofisticate.

Oltre: quando il profilo diventa protagonista 

Un nome che racchiude una vera e propria dichiarazione di intenti: con Oltre, Cesana e Meneghello Paolelli realizzano un progetto che ha come primo obiettivo quello di superare il concetto tradizionale di box doccia sotto molteplici aspetti.

Se negli ultimi anni, infatti, la tendenza dominante è stata quella di rendere la doccia sempre più invisibile, attraverso telai ridotti al minimo, con Oltre il profilo diventa elemento distintivo, dettaglio estetico contemporaneo caratterizzato da una texture lineare marcata, che ripropone nella cabina il motivo verticale cannettato già ampiamente apprezzato negli ambienti Kitchen & Living.

L’innovazione di questo progetto si estende inoltre anche all’aspetto funzionale, grazie alla possibilità di attrezzare il profilo con numerosi accessori, sia all’interno che all’esterno (mensole, dispenser, bicchieri, ganci, porta asciugamani, complementi per il WC). Questi elementi possono essere aggiunti in qualsiasi momento, spostati con facilità e installati senza necessità di forare il rivestimento. Con la loro presenza, il box doccia non solo arricchisce la propria funzionalità interna, ma si estende anche verso l’ambiente circostante, interagendo con lavabo, WC e altri componenti, trasformandosi così nell’elemento centrale della stanza da bagno.

Il progetto consolida inoltre la sinergia con Colombo Design, azienda che con Cesana condivide il sito produttivo di Terno d’Isola (BG), offrendo un prodotto trasversale che valorizza entrambi i brand.

Infine, Oltre garantisce un’installazione estremamente semplice grazie alla sua ampia estensibilità (fino a circa 7 cm), consentendo l’acquisto del box prima della posa del piatto doccia. Questa caratteristica permette di compensare eventuali variazioni nella posa stessa, eliminando la necessità di effettuare misurazioni dopo l’applicazione dei rivestimenti.