Attualità

Idilla or (The Eternal Echo of Clay): l’allestimento di Alice per la Milano Design Week 2025

La ceramica è materia, memoria e trasformazione. Idilla or (The Eternal Echo of Clay) racconta la ceramica non solo come prodotto, ma come testimone di un sapere antico che risuona nel presente

Durante la Milano Design Week 2025 Alice Ceramica ha presentato presso lo showroom di via Marsala 2 l’allestimento curato da Studio A-ro: un racconto poetico di materia, memoria e trasformazione, che attraverso un percorso immersivo ha esplorato il dualismo tra natura e tecnologia, rivelando nuove forme espressive della ceramica. Protagonista di questo allestimento Idilla , design Manuel Di Giacobbe, la nuova collezione completa di lavabi, sanitari, una struttura in ceramica e uno specchio per celebrare l’incontro poetico tra materia e forma, tradizione e innovazione.

Dialogo tra artigianato e industria, tra natura e design

La ceramica è materia, memoria e trasformazione. Idilla or (The Eternal Echo of Clay) racconta la ceramica non solo come prodotto, ma come testimone di un sapere antico che risuona nel presente. Un’installazione che invita a riscoprire l’essenza dell’argilla, la sua capacità di trasformarsi e di conservare nel tempo le tracce della sua storia. Parte dell’allestimento è dedicata a una serie di immagini che raccontano il processo produttivo della ceramica, dalle sue fasi di lavorazione fino alla trasformazione finale. Queste fotografie dialogano con un’altra narrazione visiva: le immagini scattate tra le rovine dell’anfiteatro romano di Ocriculum, un luogo che diventa metafora del percorso della ceramica stessa.

Come le pietre di un’antica arena, che resistono al tempo e raccontano storie di civiltà passate, la ceramica si fa testimone di un’eredità che si rinnova, trovando nuove forme ed espressioni senza mai perdere il legame con la sua origine.

L’allestimento è dunque composto da natura ed elementi tecnologici, come schermi, che simboleggiano il dualismo tra uomo e macchina, tra natura e tecnologia. Questa contrapposizione visiva e concettuale sottolinea il dialogo tra tradizione e innovazione, invitando il visitatore a riflettere sul rapporto tra il mondo organico e quello digitale.

La ceramica, radicata nella sua terra d’origine, si apre a nuovi orizzonti, portando con sé il valore della tradizione reinterpretata in chiave contemporanea. Il processo di lavorazione la vede nascere, evolversi e prendere una nuova identità, senza mai dimenticare la sua storia.

Nel cuore del Brera Design District, Idilla or (The Eternal Echo of Clay) è diventata una riflessione sul valore della tradizione e sull’innovazione nel design contemporaneo. Un’eco che continua a vibrare nelle superfici, nei colori e nelle forme della ceramica, trasformando lo spazio in un racconto tattile e poetico.