
Grazie alle nuove funzionalità di DomuS3D e alla web app RealityRemod, la digitalizzazione degli ambienti diventa più intuitiva e accessibile per professionisti e aziende del settore.
L’innovazione tecnologica sta rivoluzionando anche il settore dell’interior design, e Maticad è in prima linea con soluzioni software avanzate che integrano l’Intelligenza Artificiale (AI) per migliorare e velocizzare il processo di progettazione. Grazie alle nuove funzionalità di DomuS3D e alla web app RealityRemod, la digitalizzazione degli ambienti diventa più intuitiva e accessibile per professionisti e aziende del settore.
DomuS3D e la funzione “Importa planimetria con AI”
Nell’ultima versione di DomuS3D, Maticad ha introdotto una nuova funzione basata sull’AI che permette di importare una planimetria e di ottenere il 3D degli ambienti in modo automatico. Questa tecnologia consente di elaborare sia immagini raster che file vettoriali (.dwg, .dxf), trasformandoli in progetti tridimensionali pronti per essere modificati e arredati.
Il processo è semplice: dopo aver caricato una planimetria, l’utente può attivare il comando “Importa con AI” per ottenere una conversione immediata. L’AI analizza la planimetria e genera i profili delle stanze che poi possono essere affinati manualmente per garantire la massima precisione. Questa innovazione riduce drasticamente i tempi di progettazione, specialmente quando si lavora con planimetrie complesse, permettendo ai professionisti di concentrarsi sulla creatività delle soluzioni ergonomiche d’arredo piuttosto che sulla modellazione tecnica.
RealityRemod: AI e realtà aumentata per la progettazione
Parallelamente, Maticad ha sviluppato RealityRemod, una web app rivoluzionaria che sfrutta l’AI per trasformare foto di ambienti reali in immagini interattive. Gli utenti possono scattare, oppure caricare, una foto e applicare in tempo reale nuove opzioni di pavimenti e rivestimenti, ottenendo un’anteprima del risultato finale.
Grazie a questa tecnologia, aziende produttrici, ma anche showroom e rivenditori, possono offrire ai clienti un’esperienza immersiva, facilitando la scelta dei materiali e migliorando il processo decisionale. RealityRemod rappresenta un importante passo avanti nella personalizzazione dell’interior design, combinando intelligenza artificiale e realtà aumentata per un’esperienza d’uso innovativa e coinvolgente.
L’AI al servizio dell’interior design
L’integrazione dell’AI all’interno delle soluzioni Maticad segna un’evoluzione significativa nel settore, offrendo strumenti che semplificano il lavoro dei professionisti e migliorano l’interazione con i loro rispettivi clienti. La digitalizzazione avanzata, unita ad un’interfaccia intuitiva, consente di progettare ambienti con maggiore velocità e precisione, riducendo gli errori e ottimizzando il workflow. Maticad continua ad innovare, dimostrando come l’Intelligenza Artificiale non sia solo una tecnologia del futuro, ma una realtà concreta che sta già trasformando il modo di progettare e vivere gli spazi efficientando il lavoro di chi opera, a contatto con gli utenti finali, nella filiera dell’interior design.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere