![Un’asta benefica chiude la mostra organizzata da Ceramica Sant’Agostino](https://s3.eu-south-1.amazonaws.com/wp.cluster02.ilbagnonews.it/media/CSA_Visioni-del-Futuro-Architetture-avanguardistiche2-800x533.jpg)
Ceramica Sant’Agostino, che da anni sostiene la Fondazione, ha voluto dare un valore concreto a ciò che non è solo il titolo della mostra, affinché “Visioni del Futuro” non resti soltanto un nome, ma un impegno reale.
Si è conclusa con successo la mostra “Visioni del Futuro: Architetture Avanguardistiche“, organizzata da Ceramica Sant’Agostino in collaborazione con Platform Architecture and Design. Inaugurata lo scorso 25 novembre presso il flagship store di Ceramica Sant’Agostino a Milano in occasione della Milano Drawing Week, l’evento si è chiuso con un’asta benefica, il cui ricavato è stato interamente devoluto alla Fondazione Città della Speranza, istituto di eccellenza nella ricerca pediatrica.
Ceramica Sant’Agostino, che da anni sostiene la Fondazione, ha voluto dare un valore concreto a ciò che non è solo il titolo della mostra, affinché “Visioni del Futuro” non resti soltanto un nome, ma un impegno reale. Nata nel 1994 grazie alla volontà di Franco Masello, la Fondazione oltre a finanziare progetti vagliati da un Comitato scientifico, ha creato l’Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza, ente di eccellenza a livello internazionale per la diagnostica avanzata dei tumori pediatrici, che ospita oltre 220 ricercatori e decine di gruppi di ricerca.
“Visioni del Futuro: Architetture Avanguardistiche” ha esplorato le frontiere più visionarie del progetto architettonico contemporaneo, offrendo una riflessione sul potenziale evolutivo dell’architettura di fronte alle sfide globali. Attraverso disegni su carta realizzati con tecniche miste da undici autori appartenenti ad alcune delle più importanti firme di architettura nel panorama italiano, l’esposizione ha voluto lanciare un invito a ripensare il nostro modo di abitare il mondo, a riconsiderare i nostri spazi vitali e le loro potenzialità, e a immaginare un domani dove la creatività e la responsabilità si intrecciano per costruire un futuro più luminoso, consapevole e sostenibile. Una riflessione profonda e necessaria, capace di ispirare non solo i professionisti del settore, ma chiunque guardi al futuro con speranza e visione.
Il Fondatore di Città della Speranza Franco Masello dichiara “Desidero ringraziare Ceramica Sant’Agostino e Platform architecture and design per questa Mostra di alto livello culturale che, grazie all’asta benefica, si traduce in un concreto sostegno a Città della Speranza. Già da alcuni anni Ceramica Sant’Agostino, il cui orientamento verso la Responsabilità Sociale è parte integrante della identità aziendale, è a fianco della Fondazione: una collaborazione che conferma un importante sostegno alla nostra mission: essere accanto a chi ha bisogno. Questo evento dimostra un impegno concreto – non solo scritto su carta – di un’azienda che si certifica attraverso un bilancio di sostenibilità offrendo un significativo contributo all’interesse della collettività, in particolare verso l’infanzia. Come imprenditore, infine, ritengo che tutte le aziende dovrebbero impegnarsi con continuità nell’investire nel Sociale una parte dei risultati economici a beneficio di quella comunità che ha contribuito al conseguimento di questi stessi risultati”.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere