
Un bagno che non si lascia intimidire dall’assenza di illuminazione naturale enfatizzando, al contrario, l’atmosfera avvolgente dello spazio attraverso elementi scenografici come il suggestivo rivestimento a parete. Il progetto di Simona Corsico
Dei tre bagni ricavati al piano terra di una villa degli anni Settanta recentemente ristrutturata a Sassuolo, quello che presentiamo è il piccolo spazio per gli ospiti facilmente accessibile dall’area living. D’accordo con i committenti, la progettista d’interni Simona Corsico, autrice dell’intervento, ha pensato di esaltare, nell’allestimento del locale, quello che in una stanza di solito è un difetto: la mancanza di finestre sull’esterno.
Modulazioni decorative
L’idea, più propriamente, è stata quella di assecondare l’atmosfera raccolta del bagno cieco rivestendo la parete della zona lavabi con una carta da parati che, oltre a impreziosire la stanza, grazie ai suggestivi decori crea un mood onirico e avvolgente. Il resto del locale è caratterizzato da un intonaco in tinta unita in una tonalità chiara e rilassante.
Richiami speculari nell’arredo
Il tono sobrio ed equilibrato dell’arredo è definito anche da dettagli non banali come una sorta di “doppio” che caratterizza i mobili: il sistema lavabo, infatti, sembra ripetersi specularmente, per linea e colori, negli elementi contenitori sospesi. Gli accessori assortiti in modo coordinato e l’illuminazione, ovviamente artificiale, messa a punto per essere efficace ma non eccessiva, regalano allo spazio una sensazione di continuità che lo dilata visivamente.

Il progetto secondo Simona Corsico
«Nella definizione dell’ambiente bagno di solito punto su funzionalità e comfort, ma in questo interno, pensato per gli ospiti diurni della casa, ho concesso un certo spazio al tema decorativo». Lo studio di interior design La sedia e il grattacielo, basato a Vigevano, realizza piccoli e grandi interventi in ambiti privati e pubblici.

Carta per l’acqua
Idrorepellenti, le carte da parati di ultima generazione sono perfette anche per ambienti esposti ad acqua e umidità come il bagno. Spesso composte da diversi strati che uniscono impermeabilizzazione a un alto valore decorativo definito da pattern versatili e creativi, sono resistenti a detersivi, ingiallimento, abrasione. Si applicano facilmente su intonaco civile, calcestruzzo, cartongesso, vetro o piastrelle ceramiche, anche su superfici preesistenti.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere