Attualità

Sanitari sospesi per spazi ridotti: leggerezza visiva in minimo ingombro

Ridurre l’ingombro degli elementi di arredobagno è una tendenza che si è affermata negli ultimi anni. Quando l’area bagno è contenuta, i progettisti prediligono modelli di sanitari sospesi e compatti, ideali per spazi ridotti, che rendono l’ambiente più arioso.

Al primo posto nella scelta degli elementi di arredo per il bagno troviamo sanitari e lavabi, da valutare innanzitutto in base allo spazio a disposizione. I sanitari sospesi per spazi ridotti sono di dimensioni contenute e permettono di guadagnare centimetri preziosi in profondità, quindi a tutto vantaggio di un percorso più fluido e agevole tra le diverse zone d’uso del bagno. Per esempio, sono ideali in bagni lunghi e stretti.

Vasi e bidet compatti hanno misure inferiori rispetto ai modelli tradizionali. Questi ultimi, in genere sono larghi 36-38 cm e con profondità che varia tra 52 e 58 cm, mentre le versioni compatte hanno una profondità di 43-50 cm, in base al modello, la larghezza è invece identica o di poco inferiore rispetto ai modelli tradizionali.

Quasi tutti brand di ceramica sanitaria offrono vasi e bidet di dimensioni contenute, da preferire nella versione sospesa. Questa soluzione è oggi sempre più richiesta perché non poggiando a terra, i sanitari trasmettono un senso di leggerezza, lasciano la luce libera di diffondersi sul pavimento e amplificano l’ambiente.
Inoltre, i sanitari sospesi permettono una pulizia del pavimento più agevole e igienica. A questo proposito è consigliabile verificare la scheda tecnica: una volta installato, lo spazio tra sanitario e pavimento non deve essere troppo basso ma consentire una facile pulizia. L’altezza da terra dei sanitari a parete può essere regolabile e così agevolare la seduta e l’alzata di persone anziane o con mobilità ridotta.

La scelta dei sanitari salvaspazio deve tenere conto anche delle distanze minime tra loro e la parete, o eventuali arredi posti di fronte poiché la posizione seduta deve risultare comoda. Per esempio, se si è alti, le ginocchia non devono toccare la parete.

Dal punto di vista estetico, la maggior parte dei sanitari compatti in versione sospesa ha un design moderno e contemporaneo, con linee arrotondate o squadrate, personalizzabili nei colori e nelle finiture, lucida o matt.

Courtesy: Ceramica Cielo (foto apertura)