
7200 è stata progettata con profili più leggeri e discreti. Le lastre in cristallo scorrono in modo fluido su un sistema di carrelli con cuscinetti a sfera fissato sul vetro e sostenuti dal profilo con dimensioni ridotte ma strutturato per sostenere saldamente la porta senza flessioni.
La collezione di cabine doccia 7200 di Vismaravetro si presenta con caratteristiche che migliorano l’estetica della cabina doccia con apertura anta scorrevole, confermando le capacità produttive e l’attitudine dell’azienda per lo sviluppo di progetti innovativi, affidabili e durevoli.
7200 è stata progettata con profili più leggeri e discreti. Le lastre in cristallo scorrono in modo fluido su un sistema di carrelli con cuscinetti a sfera fissato sul vetro e sostenuti dal profilo con dimensioni ridotte ma strutturato per sostenere saldamente la porta senza flessioni.
La tenuta dell’acqua è garantita dal profilo diga posizionato sotto le porte. La manutenzione e le quotidiane operazioni di pulizia sono facilitate dalla possibilità di sganciare l’anta.
Queste le caratteristiche in sintesi:
- Il vetro fisso è incollato su un profilo di alluminio dello stesso spessore, per facilitarne la regolazione ed evitare la sigillatura diretta tra vetro e piatto doccia.
- La porta è guidata in basso grazie a un elemento che scivola nella guarnizione inferiore, facilmente sganciabile per una rapida e quotidiana manutenzione.
- Carrello di scorrimento regolabile in altezza
- Profilo inferiore di dimensioni estremamente ridotte, con possibilità di rimozione completa nella parte di passaggio sotto alla porta (attenzione: in quest’ultima ipotesi, la tenuta all’acqua è inferiore).
- La cabina è prodotta senza uso di silicone
- Le porte sono appese al binario superiore per mezzo di carrelli fissati direttamente al vetro. La porta è guidata in basso grazie a un elemento che scivola nella guarnizione inferiore, facilmente sganciabile per una rapida e quotidiana manutenzione.
- Il sormonto tra porta e vetro fisso è sempre ridotto al minimo. Pochi millimetri di sovrapposizione sono necessari per garantire una corretta regolazione della porta.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere