
La collezione, disegnata da Sebastian Herkner, vanta un design equilibrato che fa appello ai sensi grazie alla presenza di superfici tattili. Della serie fanno parte bacinelle da appoggio, vasche e mobili modulari
C’è una collezione nell’universo Duravit, tra i principali protagonisti dell’arredobagno a livello internazionale, che fa da link tra Germania e Giappone. Si chiama Zencha e porta la firma del designer Sebastian Herkner. Elementi distintivi della sofisticata linea, ispirata ai rituali e all’artigianato del Paese del Sol Levante, sono le particolari bacinelle da appoggio combinate con mobili dallo stile “minimal”.

All’origine di Zencha
L’ispirazione di Zencha arriva dalle ciotole da tè in ceramica fatte a mano che Herkner ha scoperto in Giappone. Le loro forme morbide e organiche sono riconoscibili in modo astratto nelle bacinelle, pensate come rettangoli bombati, che si allargano nella parte inferiore e si affinano nella parte superiore con una curva sottile. Le bacinelle sono realizzate in DuraCeram® in due diverse forme: un quadrato arrotondato nella dimensione 420 x 420 mm e un rettangolo arrotondato da 550 x 390 mm, entrambi con o senza bordo per la rubinetteria nei colori Bianco, Bianco satinato, Grigio satinato e Antracite opaco. In particolare nella versione quadrata, le bacinelle con la loro piletta con tappo in ceramica catturano l’attenzione in bagno e godono di una garanzia a vita. A queste si possono abbinare i sanitari di diverse serie Duravit.
Un invito all’immersione
Le vasche della linea Zencha sono realizzate in un unico pezzo in DuraSolid® e si distinguono per la loro piacevole sensazione calda al tatto e per l’elegante aspetto opaco. La versione quadrata della vasca centro stanza di dimensioni 1250 x 1250 mm riprende la forma della bacinella quadrata. Con una profondità adeguata, invita a immergersi nell’acqua e ricorda un bagno Onsen giapponese. La vasca è disponibile inoltre in due versioni rettangolari di dimensioni 1600 x 850 mm e 1800 x 900 mm, a scelta anche con il sistema idromassaggio Air-System con bocchette integrate sul fondo.
Modularità e funzionalità
I mobili della collezione Zencha, realizzati in legno o vetro, hanno una struttura modulare e possono avere svariati impieghi, come mensole a giorno o cassetti con tecnologia di apertura a pressione e autochiusura. Con le loro linee rette, creano un sorprendente contrasto con le ceramiche. La caratteristica eccezionale del design è data da una cornice sottile di soli sei millimetri di spessore, che forma una fuga uniforme e rende i mobili eleganti e leggeri. Corpo e telaio hanno una superficie facile da pulire, con effetto anti-impronta, e sono disponibili nelle finiture Bianco super opaco, Taupe super opaco e Grigio grafite super opaco. Herkner ha inoltre progettato uno specchio separato che riproduce il contorno arrotondato della bacinella. La forma organica è accentuata da una striscia LED perimetrale.
Nell’Olimpo dei designer di Duravit
La collezione Zencha combina un design curato con materiali sostenibili di alta qualità come il legno certificato PEFC. È ricca di varianti e può essere configurata individualmente secondo diversi stili di interior design, in termini di forme, colori, materiali, dimensioni e dotazioni optional. “Produrre soluzioni così complesse dal punto di vista tecnico con una qualità costante funziona solo se, come Duravit, si dispone di impianti di produzione propri con un know-how appropriato e un alto livello di artigianalità”, afferma Herkner, che oggi è parte della schiera di rinomati designer, come Philippe Starck e Cecilie Manz, che hanno disegnato collezioni uniche per l’azienda di Hornberg.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere